Le bombole Diangas costituiscono la soluzione più dinamica d’impiego del GPL. Atte a riscaldare e rifornire la casa di gas per la cucina, i recipienti mobili sono controllati da personale qualificato attraverso macchinari tecnologicamente avanzati che ne vagliano la sicurezza e ne assicurano la perfetta funzionalità. Il regolatore di cui sono dotate e l’arricchimento del gas con sostanze che lo rendono percepibile all’olfatto, confermano ulteriormente la massima attenzione investita dall’azienda nel tutelare i suoi clienti.La bombola è il formato più conosciuto in cui viene stoccato il GPL. La bombola GPL è una riserva di gpl collaudata e sicura. Le bombole sono la soluzione ideale sia per la tua casa o la tua azienda, sono comode e facili da trasportare e utilizzare, sono un modo comodo e sicuro di avere sempre a portata di mano il combustibile. Scegli la soluzione più adatta alla tua casa o alla tua azienda:
Scegli la soluzione più adatta alla tua casa o alla tua azienda:
Erogatore: Rubinetto
Dimensioni: H: 60 cm ⌀: 30 cm
Capacità: 10 kg
Tara: 10,5 kg Peso lordo: 20,5 kg
Colore: verde o blue
Queste bombole di medie dimensioni sono l’ideale per l’uso quotidiano in cucina o per il riscaldamento.
Erogatore: Rubinetto
Dimensioni: H: 70 cm ⌀: 35 cm
Capacità: 15 kg
Tara: 15 kg Peso lordo: 30 kg
Colore: verde o blue
Il loro formato classico e collaudato è indispensabile per avere una riserva di energia sempre disponibile in casa.
Erogatore: Rubinetto
Dimensioni: H: 81 cm ⌀: 36 cm
Capacità: 25 kg
Tara: 27 kg Peso lordo: 52 kg
Colore: blue
Sono bombole di grande formato pensate soprattutto per gli usi professionali come ad esempio la cottura dei cibi nei ristoranti.
Erogatore: Rubinetto
Dimensioni: H: 103 cm ⌀: 50 cm
Capacità: 62 kg
Tara: 64 kg Peso lordo: 126 kg
Colore: verde
Il formato più grande di bombola disponibile. Utilizzabile ovunque non sia possibile installare un serbatoio e in casi di necessità di elevato consumo.
Si avvisano tutti clienti che, a seguito dell’entrata in vigore degli adempimenti previsti dall’ art. 219 comma 5 del D. Lgs. 152/2006, relativi all’etichettatura ambientale, degli imballaggi per la gestione delle bombole ritirate presso i nostri punti vedita è necessario seguire le indicazioni riportate qui di seguito:
Tappo e sigillo
Cos'è (simbolo raccolta differenziata)? 7.
Dove va? Plastiche che non possono essere riciclate e vanno conferite nel bidone dell'indifferenziata. (Note: verifica le disposizioni del tuo Comune)
Bombola
Cos'è (simbolo raccolta differenziata)? FE40.
Dove va? Acciaio e deve essere restituito all’azienda distributrice.
(Note: Decreto Lgs. 128/06, art. 10, comma 3: chiunque detiene bombole per il GPL, deve restituire alle aziende distributrici, anche tramite il rivenditore, le bombole vuote.)
Attivita' di distribuzione e vendita di GPL in recipienti, a norma dell' articolo 1, comma 52, della legge 23 agosto 2004, n. 239.
Le bombole di GPL hanno scadenza decennale (10 anni).
Pertanto va verificato l'anno di costruzione, che normalmente viene punzonato/inciso in maniera indelebile sulla bombola. Le norme per gli impianti a G.P.L. per uso domestico alimentati da bombole sono raccolte nella tabella UNI-CIG 7131 edizione gennaio 1999.